Fiume Segre in corrispondenza di Balaguer (Lleida, Catalogna)

Balaguer

Un ricco patrimonio storico

Lleida

Balaguer, fra la pianura e la montagna di Lleida e vicino al fiume Segre, risalta per la sua ricchezza culturale e paesaggistica e per un patrimonio unico, grazie al suo passato islamico e alla sua condizione di capitale della Contea di Urgell.

Spiccano la piazza del Mercadal, l’antico quartiere ebraico, il Portal del Gel, antica porta della muraglia medievale, le strade e i paesaggi stretti e ripidi dell’antica città medievale, il centro storico di formazione araba, la chiesa gotica di Santa María, l’antica chiesa di Sant Salvador, che fu la Moschea Maggiore, il Castell Formós, antico palazzo dei Conti di Urgell, il Santuario del Santo Cristo, patrono della città, il convento di Sant Domènech, con il suo meraviglioso chiostro gotico, il monastero de las Franqueses, il ponte di Sant Miquel, il più antico della città, e il Pla d’Almatá, uno dei giacimenti archeologici più importanti della Catalogna.